top of page

The Forgers Drew Feig: l’imprenditore che sta rivoluzionando il real estate americano

  • Immagine del redattore: Forge Italia
    Forge Italia
  • 30 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Per la rubrica The Forgers, nella quale raccontiamo e intervistiamo le migliori menti visionarie di successo e che ridefiniscono il mondo del business e non solo, oggi abbiamo il piacere di parlare di Drew Feig. Un protagonista capace di rivoluzionare il mercato del real estate.


The Forgers Drew Feig

The Forgers Drew Feig


Nel competitivo mondo del real estate, dove le dinamiche di mercato cambiano alla velocità di un clic, poche figure emergono con la forza e la visione di Drew Feig, imprenditore americano che ha trasformato il concetto stesso di agenzia immobiliare.


Un percorso controcorrente

The Forgers Drew Feig non ha seguito le strade tradizionali del settore. Dopo aver iniziato la sua carriera in una piccola agenzia locale, ha compreso presto che il futuro del mercato immobiliare non sarebbe stato fatto solo di open house e cartelli “for sale”. Con intuizione e coraggio, ha fondato la sua prima società a soli 29 anni, puntando su digitalizzazione, marketing esperienziale e servizi premium per clienti ad alto profilo.

La sua visione

Oggi Feig è CEO di una holding che raccoglie diverse agenzie immobiliari specializzate in immobili di lusso e investimenti strategici. La sua filosofia è chiara:

  • Trasparenza e fiducia: i clienti non acquistano solo una casa, ma investono in un sogno di vita.

  • Digital first: dalle visite virtuali agli strumenti di realtà aumentata, la tecnologia è parte integrante dell’esperienza.

  • Valore umano: accanto agli algoritmi, un team formato per costruire relazioni durature.

Il lato umano

Nonostante il successo, Drew Feig si definisce “un imprenditore al servizio delle persone”. È attivamente impegnato in programmi di housing sociale, donando parte dei profitti a iniziative che garantiscono alloggi accessibili a famiglie in difficoltà. Inoltre, sostiene startup emergenti nel proptech, convinto che innovazione e responsabilità possano coesistere.

Il futuro del real estate secondo Feig

Per lui, il mercato immobiliare dei prossimi anni sarà ibrido: una fusione tra digitale e fisico. La casa non sarà più solo uno spazio, ma un ecosistema connesso fatto di tecnologia, sostenibilità e personalizzazione estrema.

“Il vero lusso non sarà avere una villa più grande,” afferma, “ma vivere in spazi intelligenti che rispecchiano chi siamo e ci permettono di vivere meglio.”

 
 
 
bottom of page